RiEnergia News
13 Febbraio, 2019
RiEnergia dedica i seguenti articoli sul valore del digitale:
Numero del 29 gennaio 2019 – Il valore digitale per il mercato elettrico
Analisi
La rivoluzione digitale parte dall’analisi dei dati Fabiana Di Porto – Università del Salento e Università Luiss “Guido Carli”
Approfondimento
Se la blockchain irrompe nel sistema elettrico Lorenzo Tavazzi e Alessandro Viviani – The European House – Ambrosetti
Le fonti rinnovabili non programmabili e la sfida delle previsioni Marco Pierro – ET AL
Il supporto dei dati nell’analisi dei mercati di dispacciamento Giorgio Perico – REF-E
Il punto di vista
Le rinnovabili stanno al passo della trasformazione digitale? Michela Bambara – Chief Digital & Information Officer Falck Renewables
RiEnergia dedica i seguenti articoli sul Piano Energia:
Numero del 22 gennaio 2019 – Cosa dice il Piano Energia e Clima?
Analisi
Piano Energia e Clima: per programmare serve credibilità Alberto Clô – Direttore Rivista Energia
Approfondimento
Decarbonizzazione: cosa dice il Piano Energia e Clima? G.B. Zorzoli
Gas naturale e sicurezza energetica: cosa dice il Piano Energia e Clima? Gian Paolo Repetto (RIE)
Mercato interno: cosa dice il Piano Energia e Clima? Giovanni Goldoni – Dipartimento di Economia Aziendale, Università di Verona
Ricerca, innovazione e competitività: cosa dice il Piano Energia e Clima? Ivan Faiella – Banca d’Italia
RiEnergia dedica i seguenti articoli alla 100a pubblicazione:
Numero del 15 gennaio 2019 – 100 volte RiEnergia
Analisi
100 volte RiEnergia, 100 volte grazie Lisa Orlandi – Direttore responsabile RiEnergia
Approfondimento
L’eolico in Italia spiegato bene. Quanto è, chi lo fa e perchè ha un futuro Tommaso Barbetti – Partner Elemens
Il ruolo centrale del gas nella transizione energetica Luigi De Paoli – Università Bocconi
Trasporti e inquinamento: è davvero colpa del diesel? Tommaso Lucchini – Politecnico di Milano
Prospettive di penetrazione del biogas/biometano in Italia Elisa Stellato (Affari Regolatori e direzione Governance GSE
Elettricità: occhiali per un mercato miope Gionata Picchio – Vicedirettore Staffetta Quotidiana
RiEnergia dedica i seguenti articoli sulle utility:
Numero dell’8 gennaio 2019 – Le utility puntano sull’innovazione
Analisi
L’innovazione nelle utility italiane, tra tecnologia e servizio ai cittadini Alessandro Marangoni, Romano Ambrogi, Ornella Celi
Approfondimento
Droni & Utility: vantaggi e prospettive di un connubio interessante Claudio Moriconi – Enea
Banda larga e digitale: il futuro è nelle utility “intelligenti” Donato Berardi, Fulvio Bersanetti, Federica Maria Piazza – Laboratorio Ref Ricerche
Digitalizzazioine dell’energia: la normativa sta al passo? Emilio Sani – Studio Legale Sani Zangrando
Il punto di vista
Efficienza ed innovazione: l’esperienza di TEP Energy Solution Marco Bianchi – TEP Energy Solution