RiEnergia News
13 Febbraio, 2019
RiEnergia dedica i seguenti articoli alla rivoluzione digitale:
Numero del 24 aprile 2018 – Big oil e big data: una rivoluzione digitale
Analisi
Gli effetti della digitalizzazione sul mondo Oil&Gas Laura Cozzi – Director World Energy Outlook, International Energy Agency
Approfondimento
Digitale nell’Oil&Gas: una scommessa soprattutto economica Harsh Choudhry – McKinsey & Company, Ufficio di Singapore
Eni pioniera della trasformazione digitale Azzurra Pacces – Staffetta Quotidiana
Le mille metamorfosi dell’industria petrolifera: a colloquio con il prof. Giulio Sapelli Giulio Sapelli – Università degli Studi di Milano
Il punto di vista
Esistono ancora i geologi e geofisici di una volta? Giuseppe Valenti – SVP Geologia e Geofisica Eni
RiEnergia dedica i seguenti articoli alle fake news:
Numero del 17 aprile 2018 – L’energia tra fake news e falsi miti
Analisi
Nimby: anche la green economy finisce sotto accusa Luca Aterini – Direttore responsabile Greenreport.it
Approfondimento
Biocombustibili e miti da sfatare David Chiaramonti – Consorzio di Ricerca Re-Cord ed Università di Firenze
TAP: vero o falso? Davide Sempio – Responsabile relazioni esterne TAP Italia
Diamo nuova vita alle piattaforme dell’Adriatico Franco Nanni – Presidente di Roca
Il punto di vista
Fake news e falsi miti nel mondo dell’energia: intervista a Ermete Realacci Ermete Realacci – Presidente della Fondazione Symbola
RiEnergia dedica i seguenti articoli al gas rinnovabile:
Numero del 10 aprile 2018 – Il gas del futuro? È rinnovabile
Analisi
Immissione di biometano nella rete di distribuzione gas: la proposta di Anigas Luciano Baratto – Anigas
Approfondimento
Il nuovo decreto biometano: elementi rilevanti per il mondo della produzione Marco Pezzaglia – Consorzio Italiano Biogas
In Francia lo sviluppo del gas rinnovabile ingrana la quinta Guillaume Virmaux – Gaz Réseau Distribution France
Lo sviluppo del biogas in Europa: un futuro carico di opportunità François Troussier – Communications Officer, European Biogas Association
RiEnergia dedica i seguenti articoli all’elettricità:
Numero del 4 aprile 2018 – L’elettricità tra mercati dell’energia e della capacità
Analisi
Occhiali per un mercato miope Gionata Picchio – Vicedirettore Staffetta Quotidiana
Approfondimento
I capacity mechanisms nel contesto italiano Marina Petri – Università Bocconi
Come funziona il nuovo capacity market UK? Jacopo Torriti – University of reading, Centre for Research on Energy Demand
L’esito della prima asta di capacità in Irlanda Juha Teirila – Energy Policy Reasearch Group
Il punto di vista
Capacity market in Italia: intervista a Simone Mori Simone Mori – Presidente Elettricità Futura