Workshop: Rapporto Ambientale dell’Attività E&P di idrocarburi in Italia
Milano, 6 Maggio, 2014Le attività di produzione di Olio e Gas oggi coprono circa il 10% della domanda italiana coinvolgendo più di 400 imprese e circa 40mila addetti.
Che rapporto c’è tra il settore Oil&Gas e gli altri settori industriali in termini ambientali circa le emissioni, la produzione e la gestione dei rifiuti, i rischi e la sicurezza sul lavoro, la valorizzazione del territorio e la sostenibilità? Quali sono i parametri ambientali da considerare per stabilire le corrette strategie relative alla produzione domestica di idrocarburi rispetto alla loro importazione?
Questi e altri gli interrogativi ai quali il primo Rapporto Ambientale sulle Attività di Esplorazione e Produzione in Italia cerca di rispondere attraverso un’analisi scientifica che indaga i problemi e le opportunità relative al settore energetico a confronto con altre realtà industriali nazionali e mondiali.
Monitorare, analizzare e informare: questi gli obiettivi del rapporto al fine di creare uno strumento utile a comunicare aspetti del settore Oil&Gas non sempre conosciuti.
L’incontro intende fornire agli stakeholder un’opportunità di confronto, puntando sulla diffusione e condivisione dei dati reali che emergono dall’attività in corso.
PROGRAMMA
10.30 | REGISTRAZIONE E WELCOME COFFEE | |
11.00 | Apertura dei lavori Pietro Cavanna, Presidente Assomineraria Settore Idrocarburi | |
11.10 | Relazione introduttiva Roberto Mezzalama, Golder Associates | |
11.30 |
Riflessioni e commenti
- Cristina Messa, Rettore, Università Bicocca, Milano - Franco Terlizzese, DGRME, Ministero Sviluppo Economico - Mauro Libè, Ministero dell'Ambiente - Fabio Inzoli, Dipartimento Energia, Politecnico di Milano - Roberto Danovaro, Dip.to Vita e Scienze ambientali, Univ. Politecnica Marche - Enzo Boschi, Geofisica, Università di Bologna - Stefano Lenzi, WWF Italia |
|
Moderatore: Claudio Velardi, Reti | ||
13.10 | Conclusioni Claudio Descalzi, Presidente Assomineraria | |
13.30 | CHIUSURA DEI LAVORI |